Ho letto la l`intervento della signora Sabrina e condivido il fatto che dopo 26 giorni non si può giudicare il lavoro del sindaco Robbiani.
Intanto però possiamo verificare se alle parole dei mesi scorsi seguiranno i fatti concreti, ad esempio approvando in Consiglio comunale a Merate la delibera proposta dal Comitato.
Inoltre, sarebbe interessante conoscere il parere del sindaco Robbiani, e di altri esponenti dello schieramento, in merito ad una legge che sottrae agli enti locali la sovranità sul governo del proprio territorio, che fino a prova contraria è l`essenza del FEDERALISMO, in nome di un interesse nazionale tutto da dimostrare.
Infine alcune precisazioni:
i comuni della Brianza si sono opposti ad ogni ipotesi di trivellazione a partire dagli anni `80;
la battaglia contro l`Eni-Agip è stata condotta quando c`era un governo di centrosinistra e nel 2001, senza inutili viaggi a Roma, si è ottenuto un decreto di incompatibilità e l`archiviazione;
nel caso della Po Valley gli enti locali sono stati informati a Giugno 2008 della richiesta che il Ministero e la Regione conoscevano già dal 2006;
i Sindaci, coordinati dal sottoscritto, hanno opposto subito i pareri negativi e chiesto l`archiviazione, ma il Ministero ha concesso una prima proroga e poi una seconda.
Sono felice che la signora Sabrina abbia tanta fiducia, ma intanto cerchiamo di attenerci ai fatti.
Marco Molgora